La Fondue Bourguignonne
Mangiate la Fondue Bourguignonne in una serata rilassante. Ognuno può fare la sua parte come vuole. Il crepitare della piccola fiamma, l’odore della carne arrostita e delle salsette deliziose, un po’ di vino… Il tutto in un’atmosfera famigliare. Voi ricevete semplicemente la pentola d’olio bollente al tavolo. Pendete un pezzetto di carne cruda sulla forchetta da fondue e immergetelo un momento nell’olio. La carne sarà bella arrostita fuori e tenera come burro dentro.
L’attrezzatura giusta e i migliori ingredienti
Spesso si vedono Fondue con carne che non è per niente croccante. Questo capita quando l’olio è solo mantenuto caldo con un bruciatore. La carne sembra bollita…
Al Wiler32 abbiamo scelto i bruciatori KISAG per evitare questi inconvenienti.
Noi preriscaldiamo le pentole della fondue, in modo che l’olio sia molto caldo dall’inizio via e la carne croccante.
Con la carne serviamo quattro salse differenti. Forse non sempre le stesse, ma sempre con la salsa all’aglio e la salsa-coktail, In più serviamo cetrioli e cipolline. Se volete dare un tocco ancora più esclusivo, per esempio con mostarda di frutta, ditecelo.
Il nostro olio è sempre fresco cosi come le nostre salse e la carne è filetto.
Anche i piatti vegetariani vengono preparati freschi.
Noi diamo molta importanza ai dettagli: come si dice “si mangia anche con gli occhi”
A volontà e senza fretta
Come sempre si mangia la fondue con calma. Se volete fare una piccola pausa, abbassate semplicemente la fiamma… L’olio non deve mai fumare. Come descritto riceverete carne a volontà… Solo la qualità della carne resta uguale.